Se stai spendendo abbastanza per il vino da proteggere il tuo investimento, stai acquistando più bottiglie di quante ne puoi bere in un mese, o vuoi invecchiare i vini in modo che i loro sapori si evolvano nel tempo, una cantinetta vino è un acquisto degno.
Una corretta conservazione proteggerà le tue bottiglie dagli effetti dannosi di luce, calore, sbalzi di temperatura e movimento, così il vino avrà un sapore il più profondamente complesso e aromatico possibile ogni volta che decidi di aprire una bottiglia. Qui abbiamo selezionato le migliori cantinette per vini sul mercato.
Quali sono le migliori cantinette per vino?
Pronto a scegliere un frigorifero per ospitare la tua nascente collezione di vini?
Abbiamo raccolto alcuni dei migliori frigoriferi per vino per tutte le tasche.
1. Cantina vino refrigerata per 18 bottiglie
Nella fascia medio/bassa di prezzo, questa unità da 18 bottiglie si adatta facilmente agli spazi più ristretti, sebbene funzioni meglio come unità indipendente piuttosto che integrata per ventilare correttamente.
Una porta in vetro fumé è facile da abbinare a qualsiasi stile di arredamento e i comandi touch digitali consentono di impostare la temperatura ideale.
Di seguito le altre migliori proposte:
2. Cantinetta vini per 32 bottiglie
Un’opzione solida per i principianti con un po’ più di budget da spendere, questo frigorifero per vino a doppia zona a basso consumo energetico offre un design elegante e una funzionalità superiore rispetto alla versione precedente.
È diviso in due zone da 16 bottiglie, con la parte superiore ideale per i rossi e alcuni bianchi, e la parte inferiore, che offre condizioni ottimali per la maggior parte dei bianchi.
Per riporre bottiglie più grandi, i ripiani possono essere estratti.
Di seguito le altre migliori proposte:
3. Il miglior mini frigo per vino
Se state cercando di conservare solo 6-8 bottiglie, ci sono ottime soluzioni interessanti. Un mini frigo per il vino è perfetto per conservare i vini di tutti i giorni che berrai presto.
Il frigorifero da 8 bottiglie di KLARSTEIN ha un touch screen digitale e un display a LED della temperatura per un facile controllo. È abbastanza piccolo da stare su un bancone o nella cucina di un piccolo appartamento. E i ripiani in metallo possono contenere bottiglie di dimensioni bordolesi, il che le rende perfette per i bianchi e le rose imbottigliati tradizionalmente. Non ci sono un sacco di extra, ma il frigorifero adatto all’appartamento farà il lavoro e lo farà in silenzio.
Di seguito le altre migliori proposte:
4. Cantinetta per vino doppia zona
Questa versatile cantina a doppia zona (da 5 a 20°C) è l’ideale per gli appassionati di vino in erba con un po’ più di spazio (e denaro) da spendere per la loro collezione.
Con una capacità fino a 38 bottiglie, il frigorifero per vino ha un aspetto elegante (completo di finiture in acciaio inossidabile), offre controllo digitale della temperatura, scaffali ben distanziati, luci interne e un sistema di controllo umidità e circolazione.
Di seguito le altre migliori proposte:
5. Cantinetta vino refrigerata classe a per collezionisti
Questo segna l’apice della produzione di cantine. Hisense produce le cantine vinicole durevoli e affidabili con una ottima garanzia e servizio.
Se stai diventando più interessato al vino e vuoi avere spazio per quelle bottiglie assegnate a cui sei stato a caccia di tartufi, scegli una cantinetta vino Classe A”.
A quasi 600 euro, questa cantina indipendente da 59 bottiglie è fatta per collezionisti seri. Un pannello di controllo sensibile al tocco e un sistema di illuminazione a LED remoto offrono rifiniture eleganti, mentre un allarme integrato ti avvisa di livelli di umidità bassi.
È anche super efficiente dal punto di vista energetico, il che lo rende una caratteristica interessante sia dal punto di vista ambientale che economico.
Di seguito le altre migliori proposte:
Quale tipologia di cantinetta vino scegliere?
Per rispondere a questa domanda, devi prima guardare il tuo profilo di consumatore di vino. Sei un collezionista informato che fa tesoro dei tuoi vini d’annata per diversi anni o un amante del vino da tavola quotidiano?
Se sei uno dei primi, la cantina di invecchiamento è fatta apposta per te. Il suo ruolo: conservare i vostri vini in una vetrina refrigerata a temperatura costante (intorno ai 12 gradi) al riparo da luce, vibrazioni e con un’igometria superiore al 60%.
Per chi consuma vino in modo regolare o molto regolare, la cantina di servizio sarà perfettamente adeguata. Ispirata al settore professionale e in particolare alla ristorazione, le cantinette vino permettono di avere a disposizione e alla giusta temperatura tutti i tipi di vino.
Guida alla scelta alle migliori Cantinette Vino 2023 con prezzi e caratteristiche
Quando si è appassionati di vini, la prima casa che si desidera ottenere è una buona conservazione della bottiglia. Principalmente perché il vino, se non conservato nel giusto luogo e alla giusta temperatura con il tempo potrebbe rovinarsi e prendere il sapore del tappo.
La soluzione migliore sarebbe avere a disposizione una cantina dove la temperatura dell’ambiente e la sua umidità rendono perfetta la conservazione. Ideali sono quelle cantine costruite in pietra e presenti alcune volte nelle case più antiche.
In particolare su cantinetta-vino.it abbiamo approfondito:
Nel caso non abbiate la fortuna di possedere una cantina per i vini naturale, la migliore soluzione è sicuramente quella dell’acquisto di cantinette per vino. Queste sono disponibili in svariate forme, e soprattutto di diverse tipologie, e possono essere adattate in base all’esigenze e in base anche al vino che si vuole conservare.
Una delle migliori soluzioni di cantinetta bottiglie per il vino, sono le cantinette frigo. Quindi quelle dotate di un frigorifero in grado di mantenere sempre stabile la temperatura del vino, che in questo caso non sarà mai né troppo al freddo né troppo al caldo.
Dove posizionare la cantinetta per il vino?
Mentre, ovviamente, puoi mettere la tua cantinetta in qualsiasi stanza tu voglia, ci sono alcune condizioni ambientali da considerare. “Dovresti mettere la cantinetta in un luogo fresco e ben ventilato”. Dovresti anche assicurarti che l’unità di raffreddamento nella parte posteriore abbia spazio per respirare. Sebbene averlo in cucina faciliti il servizio, una cucina soleggiata potrebbe non essere la migliore. Direi sempre al riparo dalla luce solare diretta se ha una porta a vetri.
La cantinetta frigo per il vino, è uno degli elettrodomestici migliori per la conservazione del vino. Innanzi tutto queste sono disponibili in varie misure, dunque si può acquistare un frigo cantina, in base anche alle quantità di vino che desiderate conservare. Inoltre, grazie alla cantina frigo, potrete servire ai vostri ospiti sempre un gradevolissimo vino, alla temperatura perfetta per assaporarne il bouquet, l’odore e l’aroma.
Una delle migliori soluzioni di frigo per vino è sicuramente la cantina vino da incasso, questa è perfetta per conservare il vino e al contempo mostrarlo ai vostri ospiti.
Infatti, la soluzione della cantinetta vino da incasso, permette d’inserire questa in uno spazio a muro oppure all’interno di un mobile, di un frigo mobile bar o di un mobile a carrello. Una volta messa la cantinetta a incasso otterrete una bellissima vetrina frigo che sicuramente lascerà estasiati i vostri ospiti.
A quale temperatura conservare i vini in una cantinetta
La temperatura migliore alla quale impostare la tua cantinetta è direttamente correlata alla temperatura che prevedi di servire il tuo vino
Per i ristoranti (e per le cene a casa con gli amici), in genere conservano tutto tra i 10-12 gradi. A questa temperatura, sappiamo che il vino è sano ed è un’ottima temperatura da cui girare in entrambe le direzioni. Alcune persone, preferiscono mantenere diversi tipi di vino a temperature diverse in modo da poterli servire direttamente dal frigorifero piuttosto che raffreddarli di più prima di servirli.
Conserva rosato, bianco e frizzante a 7-10 gradi e conserva i rossi intorno ai 15 gradi.
Perché è importante conservare bene il vino
Il vino ha delle proprietà che possono mantenersi invariate nel tempo, al patto che la sua bottiglia venga conservata con una certa attenzione. Il vino va sicuramente fatto riposare in un ambiente con un tasso di umidità che possa garantire la stabilità della bevanda.
La stabilità del vino viene data dalla sua conservazione delle proprietà organolettiche, che sono quelle che poi danno vita all’odore e al sapore del vino. L’umidità dunque è importantissima, è deve aggirarsi sempre tra i 75% e l’80% non è possibile conservare il vino in un’ambiente più umido altrimenti rischierebbe di fare la muffa, mentre in un’ambiente con un tasso minore di umidità non si conserverebbe comunque nella sua integrità.
Naturalmente questo è un tasso di umidità che possiamo considerare parlando di vino in generale, perché poi esistono per vini, soprattutto di un certo pregio diverse temperature e diversi metodi di conservazione. Se per esempio fate del vino novello e lo fate in casa, quindi lo realizzate voi stessi, potete optare per conservare il vino nella vostra cantina, adagiando però le bottiglie su una cantinetta vino in legno.
Quanto durerà il vino in una cantinetta
Tutti i vini hanno una durata di conservazione diversa se conservati a temperatura di cantina. Una cantinetta frigo ben tenuta e funzionante dovrebbe essere in grado di mantenere le bottiglie fresche per tutto il tempo necessario. Dipende molto dal tipo di vino e dalle tue preferenze personali.
Il bel vino rosato va bevuto entro un anno dalla commercializzazione per una freschezza ottimale. I vini bianchi devono essere bevuti in tempi più rapidi rispetto ai rossi.
Quanto consuma una cantinetta per il vino?
Nello stato di inattività, il consumo energetico medio dell’enoteca è di 0,2 KWh. In condizioni di “lavoro” (quando è necessario abbassare la temperatura), il consumo è di circa 0,9 – 1KWh.
Il consumo annuo di una cantinette per il vino è di 300-350 euro.
Cantinetta vino doppia temperatura
Le cantinette vino a doppia temperatura sono davvero eccezionali per la conservazione del vino. Queste solitamente sono delle vetrine vino che possono essere sia come delle cantinette a incasso, sia come dei veri e propri frigo da vino.
Una buona cantinetta per vini a doppia temperatura solitamente ha un controllo computerizzato della temperatura, è possono essere acquistate con diverse capacità di conservazione, da 12 bottiglie, da 24 o da 36 o anche di dimensioni maggiori in base a quanto vino siete intenzionati a conservare al suo interno.
Queste cantinette vino sono solitamente climatizzate per riuscire sia a conservare il vino al suo stato originale, sia per permetterne l’invecchiamento. Il design in cui si possono acquistare varia a seconda di dove volete posizionare la vostra cantina frigo a doppia temperatura, ad esempio ci sono delle cantine a incasso a doppia temperatura da inserire direttamente in un mobile o a muro.
Oppure potete optare per una cantina da vino moderna da poter inserire tranquillamente come espositore nella vostra cucina o nel vostro soggiorno, inoltre grazie al vetro vedrete tutte le vostre bellissime bottiglie di vino esposte.
Infine, esistono anche delle cantinette vino in legno con doppia temperatura perfette invece per tutte le cucina più vecchio stile o comunque realizzate con questo materiale. Infine, potete trovare delle cantine a doppia temperatura con luci a led, bellissime da vedere illuminate, offrendo un ulteriore effetto scenico al vostro ambiente.
Cantinetta vino Samsung: una cantina da vino per la vostra casa
Un marchio che offre delle ottime cantinette da vino per la casa è Samsung, tra le sue ultime proposte troviamo la wine cellar RW 33 EBSS, questo modello di cantinetta da vino, è dotato innanzi tutto di una regolazione elettronica molto semplice da utilizzare e che permette di mantenere la temperatura del vino a quella desiderata, infatti qui non trovate una temperatura statica ma potete scegliere in base al vino che dovete conservare una temperatura tra i 4 e i 18 gradi.
La cantinetta vino Samsung, è collaudata infatti, per mantenere al meglio sia i vini rossi che i vini bianchi, quest’ultimi infatti hanno bisogno di una cantinetta da vino ottimale, perché più delicati rispetto ai vini rossi.
Inoltre, proprio per i vini bianchi e rossi, Samsung permette di selezionare le impostazioni più adatte alla conservazione dei primi o dei secondi, in questo modo non sbaglierete mai nella scelta delle impostazioni più adatte per la conservazione di ognuna delle vostre bottiglie.
Infine, questa cantinetta da vino è dotata di una porta a vetro costruita con 3 strati e con protezione dai raggi UV, in questo modo ovunque posizionerete la vostra cantinetta dall’esposizione al sole, e non rischierete mai di rovinare il vostro vino.
La cantinetta Samsung, è solo un esempio delle tante aziende che producono ottime cantine da vino per la vostra casa, molti modelli infatti si possono trovare in vendita anche negli store online come Amazon, basterà entrare nel sito e cercare cantinette vino amazon.
Qualunque sia la vostra necessità ricordatevi però di acquistare una cantinetta vino che possa conservare realmente in modo ottimale le vostre bottiglie più pregiate.